Tour italiano 2012 con l'ex Scorpions

Uli Jon Roth

Uli Jon Roth, è un chitarrista tedesco, noto in particolare per la sua militanza negli Scorpions nei primi anni settanta.

È uno dei primi e principali contributori del metal neoclassico e può senza dubbio essere ritenuto uno dei primi shredder. Con il suo stile ha influenzato largamente diversi chitarristi moderni, tra i quali vanno ricordati Steve Vai, Eddie Van Halen, Axel Rudi Pell, Kirk Hammett, Dave Mustaine, Marty Friedman, Michael Romeo, Michael Angel Batio e Yngwie Malmsteen.

Con gli Scorpions ha pubblicato cinque album, incluso il live Tokyo Tapes che vendette circa un milione di copie.

Roth compose per gli Scorpions brani altamente influenzati dallo stile di Jimi Hendrix e di Ritchie Blackmore ma, insoddisfatto del suo ruolo nel gruppo, lasciò la band nel 1978 per fondarne una sua, gli Electric Sun, che pubblicarono un totale di tre album.

Dopo gli Electric Sun, Roth entrò in una nuova fase creativa e compose quattro sinfonie e due concerti, esibendosi con delle orchestre sinfoniche in giro per l’Europa.

Il tour europeo del G3 del 1998 lo vide protagonista assieme a Michael Schenker e Joe Satriani. Lo show all’arena Wembley a Londra vide un duetto tra lo stesso Roth e Brian May.

Roth partecipò nel 2006 al Wacken Open Air, durante la serata organizzata in onore degli Scorpions. Assieme al suo ex gruppo Roth suonò quattro canzoni del periodo in cui militava negli Scorpions, canzoni che non venivano eseguite live con lo stesso chitarrista dal suo addio alla band, datato 1978. Dopo questo concerto, dal quale scaturì un DVD, Uli e gli Scorpions si ritrovarono diverse volte assieme a ripetere l’esperienza.

Nel 2007 si unì per un concerto agli Smashing Pumpkins prendendo parte alla loro canzone Gossamer. Si esibì nuovamente con loro nel 2008.

Sempre nel 2007, Roth pubblica Under a Dark Sky.

Nel 2009 tiene a Roma una nuova edizione del Legends of Rock per raccogliere fondi da destinare alle vittime del terremoto in Abruzzo. Tra gli ospiti vanno ricordati Tobias Sammet, Kai Hansen, Richie Kotzen, Carl Palmer e Kee Marcello.

Nel 2010 partecipa al G-Taranki a fianco di artisti famosi quali Slash, Vinnie Moore e Jennifer Batten.

Nel 2011 ha partecipato al 70.000 Tons of Metal, crociera con alcuni tra i più importanti gruppi della scena metal mondiale che si è tenuta a partire dal 24 al 29 gennaio 2011, partendo da Miami, Florida, e terminando a Cozumel in Messico.

Nel 2012 ha partecipato al prestigioso Sunflower Jam, a fianco di artisti quali Brian May dei Queen, John Paul Jones dei Led Zeppelin, Alice Cooper e Bruce Dickinson storica voce degli Iron Maiden.

© Roberto Pirami | Tel. 06.21.70.90.38 | Cell. 339.52.09.861 | info@robertopirami.com Free Drumming Studio Scuola Professionale di Batteria a Roma - Via Martino di Tiro, 16 - 00176 - Zona Pigneto - Roma | Privacy Policy web&seo www.andreadelia.it